Trasparenza della destinazione delle somme derivanti dal cinque per mille
How Can We Help?
Trasparenza della destinazione delle somme derivanti dal cinque per mille
Secondo quanto disciplinato dal DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 111 i beneficiari del riparto del contributo del cinque per mille hanno l’obbligo di redigere un apposito rendiconto, entro un anno dalla ricezione delle somme, e trasmetterlo all’amministrazione erogatrice entro i successivi trenta giorni, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale risultino in modo chiaro, trasparente e dettagliato la destinazione e l’utilizzo delle somme percepite. Entro un anno dalla ricezione delle somme, i beneficiari hanno l’obbligo di redigere il rendiconto e trasmetterlo all’amministrazione erogatrice, entro i 30 giorni successivi, accompagnato da una relazione illustrativa. Nel caso di violazione degli obblighi di pubblicazione, l’amministrazione erogatrice diffida il beneficiario ad effettuare la citata pubblicazione assegnando un termine di 30 giorni ed in caso di inerzia provvede all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria pari al 25 per cento del contributo percepito, i cui proventi affluiscono all’entrata del bilancio dello Stato. Ciascuna amministrazione erogatrice pubblica, entro 90 giorni dalla erogazione del contributo, sul proprio sito web, gli elenchi dei soggetti ai quali è stato erogato il contributo, con l’indicazione del relativo importo, nonchè il link al rendiconto pubblicato sul sito web del beneficiario provvedendovi entro 30 giorni dall’acquisizione degli elementi informativi.