Riparto ed erogazione del 5×1000
How Can We Help?
Riparto ed erogazione del 5×1000
il riparto viene effettuato sulla base delle scelte dei contribuenti nei seguenti modi:
- Se il contribuente ha firmato il riquadro e indicato il codice fiscale dell’ente, il 5×100 dell’IRPEF del contribuente sarà destinato interamente all’ente prescelto;
- Se il contribuente avrà firmato il riquadro ma non avrà indicato il codice fiscale dell’ente, il suo 5×100 dell’IRPEF sarà ripartito in proporzione alle scelte complessive, agli enti appartenenti al riquadro prescelto;
- Nel caso in cui il contribuente scelga di non destinare il 5×1000 dell’IRPEF, questa rimarrà all’Erario.
La liquidazione degli importi spettanti vengono generalmente erogati “entro il termine di chiusura del secondo esercizio finanziario successivo a quello di impegno». Oggi si arriva praticamente al terzo esercizio (due anni solari dopo): si punta in questo modo ad arrivare a un solo anno reale di differimento. (da. DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 111)