Destinazione del 5×1000
How Can We Help?
Destinazione del 5×1000
Sono gli enti che possono essere destinatari delle scelte dei contribuenti riguardanti la destinazione del 5×1000 dell’Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche.
I contribuenti possono destinare la quota del 5 per mille dell’Irpef a soggetti operanti nei seguenti settori:
– volontariato (competente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese);
– ricerca scientifica ed universitaria (competente il Ministero dell’Istruzione);
– ricerca sanitaria (competente il Ministero della Salute);
– politiche sociali perseguite dai Comuni (competente il Ministero dell’Interno);
– attività sportive a carattere dilettantistico (competente la Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto del CONI, salvo per gli anni 2006 e 2007);
– attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (competente il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – attività introdotta dall’anno 2012 con la legge 15 luglio 2011, n. 111). La riforma del Terzo Settore dispone che potranno accedere al cinque per mille solo gli enti iscritti al Registro unico nazionale del Terzo Settore.