Co-programmazione

Co-programmazione

< Indietro

Il Codice del Terzo Settore riconosce il ruolo degli Enti del Terzo Settore nella lettura delle dinamiche dei contesti (spaziali, sociali, ecc) anche per meglio comprendere come migliorare le politiche, gli interventi all’interno di essi.
Per questo l’art. 55 del Codice del Terzo Settore prevede che le Pubbliche Amministrazioni, nell’esercizio delle loro funzioni di programmazione e organizzazione a livello territoriale degli interventi e servizi, assicurino la partecipazione attiva degli Enti del Terzo Settore, attraverso il meccanismo della co-programmazione.
Propriamente la co-programmazione è finalizzata all’individuazione, da parte della pubblica amministrazione procedente, dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili. E’ soprattutto importante rilevare quindi che gli Enti del Terzo Settore possono partecipare attivamente anche alla decisioni di come allocare le risorse secondo le necessità evidenziate nella programmazione.

Table of Contents

Anffas Nazionale APS – ETS – Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002