Assenza di scopro di lucro

Assenza di scopro di lucro

< Indietro

E’ uno dei requisiti che devono avere gli Enti del Terzo Settore per essere tali.
Tale requisito consta nel non distribuire utili ed avanzi di gestione, fondi o riserve comunque denominate, a fondatori, associati, lavoratori, collaboratori, amministratori ed altri componenti degli organi sociali.
L’articolo 8 del Codice del Terzo Settore considera come distribuzione ai fini del venir meno del requisito dell’assenza di lucro, anche quella indiretta, che può configurarsi con:
a) la corresponsione ad amministratori, sindaci e a chiunque rivesta cariche sociali dei compensi individuali non proporzionati all’attività svolta;
b) la corresponsione a lavoratori subordinati o autonomi di retribuzioni o compensi superiori al quaranta per cento rispetto a quelli previsti per le medesime qualifiche dai contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o da contratti collettivi aziendali stipulati dalle loro rappresentanze sindacali aziendali ovvero dalla rappresentanza sindacale unitaria, salvo comprovate esigenze attinenti alla necessità di acquisire specifiche competenze per attività sanitarie di formazione universitaria e post-universitaria e di ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
c) l’acquisto di beni o servizi per corrispettivi, che senza valide ragioni , siano superiori a quelli di mercato;
d) le cessioni di beni o servizi a condizioni più favorevoli di quelle di mercato a soci, associati, partecipanti, fondatori, componenti degli organi di amministrazione e di controllo, a coloro che effettuano erogazioni liberali verso il medesimo ente, ai loro parenti entro il terzo grado ed affini entro il secondo grado;
e) la corresponsione a soggetti diversi dalle banche e dagli intermediatori finanziari autorizzati di interessi passivi superiori di quattro punti al tasso annuo di riferimento.

Table of Contents

Anffas Nazionale APS – ETS – Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002