Bilancio sociale
How Can We Help?
Bilancio sociale
Il bilancio sociale è uno strumento per valutare i risultati dell’attività di un ente nella loro dimensione sociale, ambientale ed etica e per renderne conto pubblicamente. Proprio per questo ultimo motivo il bilancio sociale si considera spesso uno strumento di comunicazione verso gli stakeholders interni ed esterni. Non esiste un modello univoco e universale di bilancio sociale; esistono però degli elementi standard che esso deve comprendere: la definizione dell’identità, dei valori, della mission e degli obiettivi strategici dell’ente, oltre alla descrizione del suo assetto istituzionale, della sua struttura organizzativa e situazione economica e patrimoniale. Questa ultima solitamente si presenta in modo da calcolare la distribuzione del “valore aggiunto” per i diversi stakeholder. Mentre fin ora il bilancio sociale era uno strumento di adozione volontaria (tranne casi previsti dalla legge), il Dlgs 3 luglio 2017, n. 117 (art.39) , introduce l’obbligatorietà per alcuni enti del terzo settore (ETS) e propone un modello unico tramite la definizione di linee guida.