La normativa

Normativa e prassi amministrativa sulla riforma del terzo settore.

La situazione è aggiornata al 28 agosto 2021.

Leggi di riferimento

LEGGE 6 giugno 2016, n. 106 – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (16G00118)

Decreti legislativi e ministeriali

DECRETO LEGISLATIVO 6 marzo 2017, n. 40 – Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00053)

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 111Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016, n. 106. 17G00122)

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 112Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, ((a norma dell’articolo 1)), comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00124)

DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00128)

DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 – Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione. (18G00163) – convertito con modificazioni dalla L. 11 febbraio 2019, n. 12 (in G.U. 12/02/2019, n. 36), ha disposto (con l’art. 11-sexies, comma 1) la modifica dell’art. 4, comma 3 (IPAB e Imprese sociali)

DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE PLITICHE SOCIALI 4 luglio 2019Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore. (19A05100)

DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 23 luglio 2019 Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore. (19A05601)

DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 28 novembre 2019Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore (20A00570) (GU del 30/01/2020)

DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 5 marzo 2020, n. 102Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo Settore (20A02158) (GU Serie Generale n.102 del 18-04-2020)

DPCM 23 luglio 2020 – Disciplina delle modalità e dei termini per l’accesso al riparto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo (20A04907) (GU Serie Generale n.231 del 17-09-2020)

DECRETO DEL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 21 marzo 2021 – Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore negli artt. 55-57 del D.Lgs. n.117/2017 (codice del terzo settore).

DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze 19 maggio 2021, n. 107Individuazione di criteri e limiti delle attività diverse (21G00115) (GU Serie Generale n.177 del 26-07-2021) note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2021

DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 22 giugno 2021 di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – Definizione criteri di computo per la quantificazione dei ricavi che determinano l’attività principale svolta (GU del 25/08/2021)

Circolari ministeriali

Note direttoriali

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 29.12.2017 DG-III-Settore-lettera-Regioni-questioni-diritto-transitorio
Codice del Terzo settore. Questioni di diritto transitorio. Prime indicazioni

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22.02.2018
D.Lgs. 112/2017. Quesiti in materia di cooperative sociali

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 30.11.2018
Codice del Terzo settore: artt. 32 e 35 – correttivo: d.lgs. 105/2018 – Richiesta chiarimenti

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13.12.2018
Art. 99 d.lgs. 117/2017 e s.m.i.. Iscrizione Associazione della Croce Rossa Italiana e Comitati CRI nel RUNTS e nei registri operanti “medio tempore”. Richiesta parere

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 29.01.2019
“Trasformazione di un’associazione di volontariato ODV in Impresa sociale SRL unico socio”- Riscontro

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 06.02.2019
art. 35, comma 2 d.lgs. n. 117/2017 – Discriminazioni di qualsiasi natura in relazione 

Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 26.02.2019
per fornire chiarimenti circa la rendicontazione del 5×1000, nelle more della pubblicazione del nuovo atteso DPCM che disciplini la materia

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22.05.2019
Applicazione dell’articolo 32, comma 7 della legge n.125/2014, come integrato dall’articolo 89, comma 9 del d.lgs. n.117/2017 (Codice del Terzo settore)

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 28.05.2019
Costituzione di associazioni ai sensi dell’art. 36 del Codice civile e qualificazione come APS/ODV. Profili evolutivi

Nota Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 30.05.2019
Articolo 24 del d.lgs. n.117/2017 (codice del Terzo settore). Numero massimo di deleghe conferibili ad ogni associato

Pubblicazioni

1. La riforma del Terzo settore – 2a edizione a cura del Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale (clicca qui per maggiori dettagli)

2. Linee guida per un Codice di Qualità e Autocontrollo per gli organismi del Terzo Settore a cura del Forum Terzo Settore (clicca qui per scaricare il documento)

3. ENTI NON PROFIT – Prontuario Operativo a cura di Cinzia De Stefanis e Antonio Quercia edito Maggioli Editore (clicca qui per maggiori dettagli)

4. Vademecum Riforma del Terzo Settore a cura di UNEBA (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (clicca qui per maggiori dettagli)

5. Riforma del Terzo Settore – Tra codice del Terzo settore, impresa sociale e 5 per mille a cura di Bassano Baroni – Luca Degani – Lauro Montanelli – Marco Petrillo – Massimo Piscetta in collaborazione con UNEBA edito da Maggioli Editore (clicca qui per maggiori dettagli)

Anffas Nazionale APS – ETS – Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002