, ,

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS

< Indietro

É il Registro in cui devono essere necessariamente iscritti gli Enti che vogliono risultare del Terzo Settore. A tal proposito il Registro contiene le principali informazioni di tali Enti, onde permettere un controllo di conformità rispetto alla disciplina del Terzo Settore e rendere conoscibili e trasparenti i dati degli Enti anche nei confronti di terzi.
Tale Registro è nazionale e sarà reso operativo con apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni.
Le Regioni e le province autonome entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto ministeriale disciplineranno i procedimenti per l’emanazione dei provvedimenti di iscrizione e di cancellazione degli Enti del Terzo settore; entro sei mesi dalla predisposizione della struttura informatica le Regioni renderanno operativo il Registro.
Il Registro contiene sette sezioni a seconda della tipologia degli ETS:
a) Organizzazioni di volontariato;
b) Associazioni di promozione sociale;
c) Enti filantropici;
d) Imprese sociali, incluse le cooperative sociali;
e) Reti associative;
f) Società di mutuo soccorso;
g) Altri enti del Terzo settore.

Table of Contents

Anffas Nazionale APS – ETS – Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Via Latina, 20 – 00179 Roma | tel. +39 063611524 / +39 063212391 | Codice Fiscale: 80035790585 | P.I.: 05812451002